
RISTRUTTURARE LA CUCINA.
La cucina è l'ambiente più vissuto di tutta la casa e, per rispondere alle esigenze della famiglia, deve essere concepito in maniera pratica e funzionale.
Allo stesso tempo è importante scegliere materiali di qualità che, se ben installati, possano durare il più a lungo possibile. Il tutto senza rinunciare al design.
Spesso si pensa alla cucina solo in termini di arredo o tinteggiatura ma il capitolo di spesa maggiore, in genere, riguarda l'eventuale necessità di rifare pavimenti e rivestimenti.Prima di installare la nuova cucina, è inoltre necessario verificare che gli impianti, sia elettrico che idraulico, funzionino perfettamente e siano a norma.
Se, fatta questa valutazione, ci si accorge che l'ambiente necessita di un restyling dell'impiantistica e che anche i rivestimenti sono inadeguati, si potrebbe pensare a una riprogettazione degli spazi, optando per esempio per una soluzione open space.
Una valida alternativa è lo spostamento della zona lavello e del piano cottura, in un'ottica di migliore vivibilità e illuminazione dell'ambiente.
Per quanto riguarda i pavimenti, un capitolo in genere piuttosto importante del budget complessivo, vale quanto meno
tenere in considerazione l'opzione del rivestimento delle mattonelle preesistenti.
Dovendo intervenire in maniera radicale, si potrebbe anche dare uno sguardo alle cucine in muratura, un grande classico che garantisce una durata pressoché eterna senza dover necessariamente rinunciare all'estetica.
Ecco, in definitiva, un elenco di interventi necessari per ristrutturare la cucina:
- Rivestimenti
- Piastrelle
- Velette in cartongesso
- Impiantistica
- Battiscopa
- Installazione nuova cucina
- Allacci

Cartongesso: controsoffitti, pareti, arredi, faretti, profili e molto altro
Quando si ristruttura una casa il cartongesso rappresenta senza ombra di dubbio un valore aggiunto.
A fronte di una piccola spesa in più, questo materiale versatile e modellabile all'infinito può infatti trasformare completamente un ambiente, rendendolo più pratico, accogliente ma, soprattutto, più d'impatto.
Si tratta, tuttavia, di un intervento difficile da ottenere con il fai da te che, se mal eseguito, rischia di trasformarsi in un pasticcio.
È importante quindi l'aiuto di un esperto in grado non solo di lavorare al meglio i materiali ma anche di suggerire soluzioni innovative e realizzate ad hoc per la tua casa.
Sei interessato ad effettuare lavori in cartongesso nella tua abitazione? RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO !
Il cartongesso è senz'altro uno dei materiali più versatili in circolazione. Viene usato sempre più spesso per realizzare il classico controsoffitto con faretti o controsoffitto decorativo con nicchia, ma è molto utile anche per altre arredi e finiture.
Ecco alcune delle richieste più ricorrenti tra I NOSTRI CLIENTI :
-
veletta cartongesso
-
libreria in cartongesso su misura
-
armadio in cartongesso
-
cabina armadio in cartongesso
-
armadi a muro in cartongesso
-
parete attrezzata in cartongesso
-
camino in cartongesso
-
parapetti per scale in cartongesso
-
nicchie in cartongesso per tende e non solo
-
parete in cartongesso (divisori per cucine open space o altri ambienti)
-
mensole in cartongesso
-
colonne divisorie e tramezzi in cartongesso
-
soffitti decorati
Il cartongesso è anche utile per dare movimento al soffitto con pieni e vuoti, si parla in questo caso di cartongesso curvo.